Coppette fragole, crema e mascarpone
Bentornati su Fulvia’s Kitchen.
La delizia con cui oggi vorrei ingolosirvi è una coppetta facilissima da preparare, molto scenografica e davvero troppo buona.
Arriva il mio periodo dell’anno preferito, quello in cui sui banchi della frutta compaiono le fragole.
Ah, mia amate!
Sono frutti meravigliosi, dal sapore unico e dall’apporto calorico minimo… aggiungiamo che contengono alti valori di Vitamina C e potassio, quindi sono anche molto utili al fabbisogno quotidiano del nostro corpo.
Con quel loro colore rosso, poi, sono anche bellissime da vedere e rendono unico qualsiasi piatto in cui si decida di inserirli.
In questa ricetta le ho proposte tagliuzzate grossolanamente, ma sono fantastiche intere, affettate, a metà….. basta mangiarle!!!
Coppette fragole, crema e mascarpone
Coppette fragole, crema e mascarpone
Ingredienti per 6/8 coppette (dipende da quanto grandi sono le coppette)
400 gr crema pasticcera (qui trovate il tutorial per prepararla)
150 gr mascarpone
100/120 gr biscotti secchi a vostro piacere
fragole
gelatina spray per frutta
Coppette fragole, crema e mascarpone
Cominciate preparando la crema pasticcera seguendo qui il mio tutorial (però dovrete calcolare la dose che segnalo + 1/2 quindi: 110 gr zucchero, 38 gr farina, 375 ml latte, 3 tuorli); quando sarà pronta, come spiego lasciatela raffreddare in una ciotola coperta con la pellicola alimentare.
Nel frattempo prendete i biscotti che avrete scelto (che siano buoni eh!!!) per dare croccantezza alle coppette, metteteli in un sacchetto e schiacciateli grossolanamente.
schiacciate i biscotti
Tagliuzzate a coltello le fragole e tenetele da parte.
le fragole tagliuzzate
In una ciotola lavorate il mascarpone con una spatola e quando la crema sarà raffreddata, aggiungetecelo, sempre lavorando il composto con la spatola (attenzione a che non si formino grumi).
Quando la crema sarà ben amalgamata mettetela in una sac a poche senza bocchetta (basterà tagliare la punta) e passate a comporre le coppette.
Sulla base mettete un po’ di briciole di biscotti, quindi un giro generoso di crema e un po’ di pezzetti di fragole.
Ripetete questi passaggi e, sull’ultimo giro di fragole, date una bella spruzzata di gelatina di fragole che le randerà lucide e non rischierete che tendano ad annerire.
Conservatele in frigorifero fino al momento di servirle.
Coppette fragole, crema e mascarpone
Se ti è piaciuta questa ricetta vieni a lasciarmi il tuo like su Facebook
Oppure vieni a scoprire il mio blog Vegetariano/Vegano Il verde in Tavola