Cuori di semola alla romana – la ricetta
Benvenuti su questo blog 🙂
La ricetta che propongo oggi è quella degli gnocchi alla romana, rivisitati (ma in realtà solo esteticamente) per San Valentino.
Ho pensato quindi che questi Cuori di semola alla romana avrebbero potuto allietare le tavole di tutti gli innamorati… ♥
Il risultato è visivamente davvero carino e la bontà assicurata da una ricetta antica…
Serviteli in cocottine o piccole pirofile monoporzione.
Buon San Valentino a tutti
Cuori di semola alla romana
Cuori di semola alla romana
Ingredienti per 2 persone
400 ml latte
80 gr semola per semolino
2 tuorli
90 gr burro
90 gr parmigiano grattugiato
noce moscata
sale e pepe
Mettete a bollire il latte con 30 gr di burro, salate e grattugiate della noce moscata per profumare.
Cuori di semola alla romana
Quando il latte prende a bollire, abbassate la fiamma e versate la semola, quindi con una frusta per evitare grumi mescolate bene e, quando si sarà rappreso, togliete dal fuoco il semolino, versateci 50 gr di parmigiano e mescolate.
Cuori di semola alla romana
Quindi aggiungete i tuorli (solo 2) e fate assorbire al composto (la foto è tratta da un’altra ricetta, quella delle Stelle di semola al sugo di pomodoro con mascarpone e noci)
Cuori di semola alla romana: aggiungete solo 2 tuorli
Mettetelo a raffreddare versandolo su una leccarda del forno imburrata (fatene uno strato di circa 1 cm).
Per essere sicura che si raffreddasse uniformemente, una volta intiepidito ho messo la leccarda in frigorifero.
Togliete dal frigorifero l’impasto e, con l’aiuto di un coppapasta ricavate dei cuori (qui sotto vedete le stelle che ho preparato per Natale, ma il procedimento è lo stesso)
Stelle di semola al sugo di pomodoro con mascarpone e noci
che adagerete in una pirofila imburrata (oppure nei tegamini monoporzione),
imburrate la pirofila monoporzione
facendoli leggermente sormontare l’uno all’altro.
disponeteli nella pirofila
Cospargeteli con una abbondante grattugiata di parmigiano, quindi con riccioli di burro e pepe.
pronti per il forno
Accendete il forno a 180°C e infornate fino a quando non saranno ben rosolati.
Cuori di semola alla romana
In questa ricetta ho utilizzato dei prodotti che potrete facilmente trovare su Amazon: