Flan di zucchine e ricotta
Bentornati su Fulvia’s Kitchen.
Oggi ho il piacere di proporvi il mio primo flan; era da parecchio che ci meditavo e mi dicevo: adesso ci provo a farlo… ma rimandavo irrimediabilmente.
Ed ecco che, così, è nata finalmente questa ricetta: piuttosto light (senza mozzarella lo sarà di più), facile da preparare e di effetto, questo piatto vegetariano è davvero adatto a tutti i palati e, se faticate a proporre le verdure ai vostri bambini, provatela!!
Le zucchine sono così nascoste che riuscirete a fargliele mangiare.
Flan di zucchine e ricotta
Flan di zucchine e ricotta
Ingredienti per 4 flan
400 gr zucchine
100 gr ricotta vaccina
2 uova
1 mozzarella
25 gr parmigiano grattugiato
1 spicchio di aglio
prezzemolo
timo
maggiorana
sale, pepe e noce moscata
3 cucchiai olio evo
burro e pangrattato per gli stampi
Flan di zucchine e ricotta
Pulite e lavate le zucchine; tagliatele a tocchetti piccoli e mettetele in una padella in cui avrete fato scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio.
Lasciatele cuocere per circa 15 minuti.
cuocete le zucchine
Nel mixer mettete le erbe aromatiche, i tuorli (tenete da parte gli albumi) e la ricotta e tritate.
Erbe, uova e ricotta nel mixer
Quando le zucchine saranno intiepidite, aggiungetele al composto (ricordatevi di togliere l’aglio!!!!) e tritate anch’esse.
aggiungete le zucchine intiepidite
Mettete il tutto in una ciotola, salate, pepate, unite il parmigiano e una grattugiata di noce moscata.
unite gli albumi montati a neve
In una ciotola montate a neve ben ferma gli albumi e incorporateli al composto di zucchine, mescolando con delicatezza dal basso verso l’alto per non smontarli.
il composto per il flan è pronto
Tagliate la mozzarella a dadini.
Accendete il forno a 180 °C e predisponete una teglia con dell’acqua in cui andranno fatti cuocere, a bagnomaria, i flan.
Imburrate molto bene gli stampini, quindi cospargeteli con abbondante pangrattato (è un passaggio MOLTO importante: se lo fate male, i flan si staccheranno a fatica dagli stampi rompendosi).
Versate un po’ di composto (circa metà dello stampo), aggiungete qualche cubetto di mozzarella,
aggiungete la mozzarella
quindi versate ancora un po’ di composto.
Mettete gli stampi a bagno nella teglia (l’acqua deve arrivare un po’ oltre la meta degli stampini) e infornate per almeno 45 minuti.
si va in forno
Prima di toglierli dal forno, controllate i flan con lo stuzzicadenti (come con una torta) per controllare che la cottura sia ultimata.
Serviteli ben caldi, per ottenere il cuore filante di mozzarella, sformandoli e disponendoli sui piatti.
Se ti è piaciuta questa ricetta vieni a lasciarmi il tuo like su Facebook
Oppure vieni a scoprire il mio blog Vegetariano/Vegano Il verde in Tavola
Flan di zucchine e ricotta