Gufetti alle nocciole – la ricetta
Benvenuti su Fulvia’s Kitchen.
Ma quanto sono belli e buoni i miei Gufetti alle nocciole??
A dire il vero, ho trovato questa ricetta su una rivista, quindi non sono farina del mio sacco… Ho però apportato qualche piccola modifica alla ricetta originale per ottenere un risultato finale ancora più gradevole 🙂 .
Questi biscottoni li ho immaginati per Halloween, ma sono assolutamente perfetti per qualsiasi momento dell’anno…
le nocciole tritate nell’impasto vi faranno dire: “perchè non li ho fatti prima”???
I miei Gufetti hanno il diametro di 10 cm… quindi sappiatevi regolare!
Gufetti alle nocciole
Gufetti alle nocciole
Ingredienti per circa 15/18 gufetti (dipende da quanto grandi li farete 😉 )
300 gr farina 00
150 gr nocciole tostate
130 gr burro
120 gr zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
15/18 mandorle non spellate
sale
gocce di cioccolato
qualche goccia di latte
Cominciate tritando nel mixer grossolanamente le nocciole con 40 gr di zucchero.
Montate poi il burro morbido con lo zucchero restante fino a quando non saranno bianchi e spumosi.
Aggiungete allora la farina 00 e le nocciole tritate, l’uovo intero e 1 pizzico di sale e impastate (nel caso risulti troppo secco il composto, aggiungete qualche goccia di latte fino a che sarà omogeneo e starà compatto).
Gufetti alle nocciole: l’impasto
Mettetelo in frigorifero coperto con pellicola per almeno 1 ora.
Trascorso questo tempo, accendete il forno a 160°C; togliete l’impasto dal frigo e stendetelo col matterello.
Ricavate dei cerchi di circa 10 cm di diametro (che formeranno i corpi dei gufi),
Gufetti alle nocciole: i corpi
quindi degli ovali un po’ appuntiti che saranno le ali.
Gufetti alle nocciole: le ali
Usate un ditale per ricavare dei cerchietti che formeranno gli occhi.
Gufetti alle nocciole: gli occhi
Andate quindi a comporre i gufi nel modo seguente: spennellate il cerchio grande con 1 tuorlo sbattuto con 2 cucchiai di acqua
Gufetti alle nocciole: spennellate il corpo
e applicate ai lati le ali,
Gufetti alle nocciole: montate le ali
quindi in cima i due cerchietti
Gufetti alle nocciole: gli occhi
(in ognuno mettete una goccia di cioccolato)
Gufetti alle nocciole: occhi e becco al loro posto
e sotto agli occhi inserite la mandorla in senso verticale cosi da formare il becco!
Utilizzando i rebbi di una forchetta create le zampette alla base del cerchio, fra le 2 ali.
Gufetti alle nocciole: le zampette
Disponete i biscotti sulle teglie coperte da carta forno e metteteli a cuocere per circa 15/20 minuti.
Gufetti alle nocciole: in fornoooo
Quindi sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
Gufetti alle nocciole