Panettone basso veloce con nocciole e cioccolato fondente – la ricetta
Fatto!!!!! Quest’anno anche il panettone (dopo il pandoro, la cui ricetta trovate qui) che porterò in tavola a Natale sarà fatto in casa!!!
Che soddisfazione ragazzi!
Nei giorno scorsi l’amica Giorgia del blog Le nostre Ricette si é letteralmente inventata un panettone da lei definito “Veloce“…
E veloce lo è davvero!
Probabilmente, i puristi di questo dolce (quelli che per fare il panettone ci vogliono giorni) storceranno il naso.. 😎 ma vi assicuro che il risultato finale che porterete in tavola ha ben poco da invidiare (anzi, nulla davvero) al panettone con ore e ore di lavoro e di lievitazione.
Profumatissimo (grazie alle scorze di arancia e limone), il Panettone basso veloce con nocciole e cioccolato fondente è morbido e davvero delizioso.
Io ho desiderato fare la variante con nocciole cioccolato fondente perchè in famiglia non amiamo in modo particolare uvetta e canditi (che io davvero detesto), ma vi prometto che nelle prossime settimane posterò anche questa, di ricetta. 😉
Panettone basso veloce con nocciole e cioccolato fondente
Ingredienti per 1 panettone da 1 kg
400 gr farina forte (manitoba o meglio 350 W)
190 ml latte
110 gr zucchero
100 gr burro (di ottima qualità, mi raccomando)
1 tuorlo
10 gr malto d’orzo ( o miele)
scorze di 1 arancia e 1 limone non trattati
1 bustina lievito di birra secco
1 pizzico sale
gocce di cioccolato e nocciole tritate grossolanamente a piacere
Panettone basso veloce con nocciole e cioccolato fondente
Io ho utilizzato la macchina del pane per impastare e fare la prima lievitazione e ve la raccomando caldamente!!! 😉
Nel caso non l’aveste, mettete la farina sulla spianatoia, in centro lo zucchero, il pizzico di sale, il malto, poi il tuorlo e il burro morbido, amalgamate aggiungendo poco a poco il latte.
Unite il lievito e le scorze grattugiate.
Mescolate bene e lavorate l’impasto fino a quando sarà ben incordato e liscio.
Mettetelo in una ciotola coperto con pellicola a lievitare.
Se invece utilizzerete la macchina del pane come me, mettete tutti gli ingredienti liquidi nel cestello, poi i solidi (facendo attenzione a che lievito e sale non entrino in contatto all’inizio), quindi avviate il programma impasto e lievitazione.
Quando l’impasto sarà ben lievitato (deve almeno aver raddoppiato il suo volume!!!) versatelo su una spianatoia infarinata e stendetelo col matterello, aggiungendo un po’ di gocce di cioccolato e di nocciole.
Panettone basso veloce con nocciole e cioccolato fondente
Fate la prima piega (come nella foto) quindi stendete nuovamente l’impasto, aggiungete ancora nocciole e gocce e fate una nuova piega.
Panettone basso veloce con nocciole e cioccolato fondente
Continuate così fino a quando avrete finito gocce e nocciole e avrete fatto almeno 4 pieghe.
Panettone basso veloce con nocciole e cioccolato fondente
Una volta terminate le pieghe, pirlate l’impasto (che vuol dire farne una bella palla) e mettetelo nello stampo per panettone basso, quindi accendete le luci del forno e ponetelo dentro a lievitare.
Panettone basso veloce con nocciole e cioccolato fondente
Quando l’impasto avrà raggiunto il bordo potete infornare (io ho leggermente esagerato con la lievitazione: come vedete nella foto l’impasto è quasi fuoriuscito.
Panettone basso veloce con nocciole e cioccolato fondente
Cercate di evitarlo! 🙂
Togliete il panettone dal forno ed accendetelo a 170°C.
Infornatelo e lasciatelo cuocere per circa 30 minuti.
Nel caso si scurisse troppo, trascorsi 20 minuti di cottura copritelo con un foglio di alluminio.
Panettone basso veloce con nocciole e cioccolato fondente
Una volta sfornato, infilzatelo con dei ferri da calza e mettetelo a raffreddare a testa in giù, per evitare che si afflosci.
Io l’ho imbustato che era ancora leggermente tiepido, mantenendo quindi nel sacchetto un pochino della sua umidità e mantenendolo così molto morbido.
Panettone basso veloce con nocciole e cioccolato fondente
In questa ricetta ho utilizzato dei prodotti che potrete facilmente trovare su Amazon: