Ravioli ripieni con ragù di tacchino e asparagi – la ricetta
Con questa ricetta partecipo alla Notte bianca dei foodblogger #nottefood #nightfood #unanottedamangiare
Con questa ricetta partecipo alla Notte bianca dei foodblogger #nottefood #nightfood #unanottedamangiare
Quella di oggi è la mia prima prova di ravioli… e sono venuti una vera cannonata!!!Eccoci ritrovati su Fulvia’s Kitchen.
A dire il vero mi ero cimentata qualche anno fa, ma all’epoca non avevo neppure il pensiero di aprire un blog di cucina, quindi nessuna foto fu fatta e non ho quindi “le prove”.
Era da un po’ che meditavo di cimentarmi nella pasta fresca ripiena ma, per un motivo o per l’altro, rimandavo.
Stamattina mi sono svegliata evidentemente dell’umore giusto e, fra una faccenda di casa e l’altra, ho servito per pranzo questi deliziosi ravioli, dal sapore delicato ma corposo.
Ingredienti per 4 persone (a me sono venuti circa 36 ravioli, ma erano belli grossi!)
Per la pasta
200 gr farina 00
2 uova
Per il ripieno
100 gr spezzatino di tacchino (o meglio comprate già la carne tritata)
10 asparagi
1 scalogno
1 uovo
50 gr formaggio morbido spalmabile o anche ricotta
1 scalogno piccolo
vino bianco secco
olio evo
sale e pepe
Per il condimento
burro
salvia
le punte dei 10 asparagi
Per prima cosa procedete preparando il ripieno.
Tritate a coltello (o compratela già tritata) la carne di tacchino (io ho usato la polpa delle cosce) e tenetela da parte.
Ravioli ripieni con ragù di tacchino e asparagi – ingredienti del ragù |
Pulite e lavate gli asparagi, asportate le punte restando abbondanti (le punte saranno da cuocere intere nel burro e salvia e serviranno per decorare il piatto, mentre il pezzettino attaccato sarà da tagliuzzare a rondelline e cuocere anch’esso nel condimento).
Tolte le punte, le parti restanti tritatele finemente.
Stessa cola fate con lo scalogno, che metterete a soffriggere in un pentolino (non serve una pentola grande); quando inizierà a colorire, aggiungete la carne e fatela rosolare a fuoco moderato, quindi unite gli asparagi, salate e pepate e sfumate con un pochino di vino bianco secco.
Ravioli ripieni con ragù di tacchino e asparagi – soffritto con lo scalogno |
Lasciate cuocere fino a che la carne non risulterà morbidissima (eventualmente tendesse ad asciugare, allungate con qualche goccia di acqua calda.
Quando il ragù sarà cotto e raffreddato, tritatelo nel mixer, mettetelo in una ciotola, aggiungete il formaggio e l’uovo e amalgamate (se il composto risultasse un po’ troppo morbido, una cucchiaiata di pangrattato risolverà il problema).
Una volta che il ripieno è pronto, passate alla pasta.
Ravioli ripieni con ragù di tacchino e asparagi – ripieno pronto |
Su una spianatoia disponete la farina a fontana e, al centro, rompeteci le 2 uova.
Lavorate fino ad ottenere un composto liscio (io ho dovuto aggiungere qualche goccia di acqua perchè le mie uova non erano grossissime).
Ravioli ripieni con ragù di tacchino e asparagi – tirate la sfoglia sottile |
A questo punto, aiutandovi con un matterello, tirate la pasta il più sottile possibile.
Ravioli ripieni con ragù di tacchino e asparagi – attrezzo utilissimo |
Io ho usato degli stampini che sono ultracomodi, perchè con la parte sotto si ritagliano dei cerchi e, con quella sopra, tutta dentellata, si fa il raviolo (e viene anche bello a vedersi).
Ravioli ripieni con ragù di tacchino e asparagi – mettete al centro il ripeno |
Altrimenti fate dei cerchi con un coppapasta, disponetevi al centro un pochettino di ripieno e chiudeteli, aiutandovi magari coi rebbi di una forchetta.
Ravioli ripieni con ragù di tacchino e asparagi- e chiudete |
Non buttate via i ritagli di pasta: tagliuzzati piccoli e lasciati seccare, saranno ottimi in brodo.
Ravioli ripieni con ragù di tacchino e asparagi – pastina fatta con gli avanzi |
Mi raccomando, la chiusura ermetica è fondamentale, altrimenti in cottura i ravioli si aprono e il ripieno va a finire nell’acqua.
Se non li cucinate subito, metteteli su un vassoio, che avrete coperto con carta da forno e copriteli con un canovaccio o della pellicola.
Ravioli ripieni con ragù di tacchino e asparagi – ravioli pronti per essere cotti |
Al momento di cucinarli, fate bollire abbondate acqua, salatela e versateci con delicatezza i ravioli (il tempo di cottura varia dagli 8 ai 10 minuti, a seconda di quanto sottile avrete tirato la sfoglia).
Mentre l’acqua va a bollore, preparate il condimento facendo sciogliere del burro (ovviamente, più ne metterete e più golosi e saporiti risulteranno i ravioli), metteteci delle foglie di salvia e le punte di asparago intere, aggiungendo le rondelline di parte dei gambi che avrete tenuto da parte.
Ravioli ripieni con ragù di tacchino e asparagi – burro, salvia e asparagi |
Lasciate soffriggere a fuoco basso (se si asciugasse troppo, aggiungete qualche goccia di acqua di cottura).
Quando saranno cotti, scolateli con cautela (per non romperli) e conditeli col burro, salvia e asparagi.
Una bella grattugiata di parmigiano e buon appetito.
Se ti è piaciuta questa ricetta vieni a lasciarmi il tuo like su Facebook
Ravioli ripieni con ragù di tacchino e asparagi |
In questa ricetta ho utilizzato dei prodotti che potrete facilmente trovare su Amazon: