Tagliatelle con gamberoni e mazzancolle – Ficiligno BagliodiPianetto – La ricetta
Benvenuti su Fulvia’s Kitchen.
La ricetta che vi presento oggi è nata per accompagnare il
vino Ficiligno, dell’azienda vinicola siciliana
Baglio di Pianetto.
Si tratta di un vino fresco ed elegante dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e dal profumo intenso, persistente e molto fine; all’inizio si manifestano le note floreali, che pian piano lasciano spazio a sentori di frutta fresca e tropicale come mango e ananas.
Al gusto risulta essere un vino di ottimo corpo presentandosi, inoltre, fine ed equilibrato.
Ottima l’armonia e la persistenza degli aromi.
Servire a 7°C.
E allora, cosa proporre se non un primo piatto a base di crostacei?
Che favoloso abbinamento.
Vi consiglio di provare entrambi!
Ingredienti per 4 persone
per la pasta
300 gr farina 00
3 uova
per il sugo
1 spicchio aglio
300 gr gamberoni
300 gr mazzancolle
olio evo
vino bianco secco
prezzemolo
 |
Tagliatelle con gamberoni e mazzancolle – Ficiligno BagliodiPianetto |
Cominciate col preparare le tagliatelle.
Su una spianatoia versate la farina e fate la classica fontana.
Versateci al centro le uova e iniziate a lavorare la pasta fino a che non sarà compatta e liscia.
Avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigorifero per una mezz’ora.
Trascorso questo tempo, stendetela il più possibile sottile con un matterello, quindi spolveratela con un po’ di farina e ripiegatela su se stessa.
Con un coltello affilato tagliate delle rondelle, quindi srotolatele e mettetele ad asciugare su un vassoio coperto da un canovaccio.
 |
Tagliatelle con gamberoni e mazzancolle – Ficiligno BagliodiPianetto – tagliatelle pronte |
Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua.
Quindi passate a preparare il sugo.
Pulite gamberi e mazzancolle (tenete da parte le teste, soprattutto dei gamberi), ricordate di togliere gli intestini e sciacquateli.
 |
Tagliatelle con gamberoni e mazzancolle – Ficiligno BagliodiPianetto – crostacei puliti |
Tagliate i gamberi in 3 parti.
In una pentola capiente (dovrete farci saltare la pasta) fate rosolare 1 spicchio di aglio con 4/5 cucchiai di olio, quindi versateci gamberi e mazzancolle, schiacciateci il contenuto delle teste dei gamberi e lasciate cuocere a fuoco vivo per 1 minuto.
 |
Tagliatelle con gamberoni e mazzancolle – Ficiligno BagliodiPianetto – sugo in preparazione |
Quindi sfumate col vino bianco, lasciate evaporare l’alcool e continuate la cottura per ancora un paio di minuti.
Una bella spolverata di prezzemolo tritato e il sugo è pronto.
Quando la pasta sarà cotta al dente, scolatela e fatela saltare nella padella coi crostacei.
Servite ben caldo, eventualmente su ogni piatto versate qualche goccia di olio a crudo.
Se ti è piaciuta questa ricetta vieni a lasciarmi il tuo like su Facebook
 |
Tagliatelle con gamberoni e mazzancolle – Ficiligno BagliodiPianetto |
In questa ricetta ho utilizzato dei prodotti che potrete facilmente trovare su Amazon:
