Torta di crespelle con gorgonzola, prosciutto cotto e zucchine – la ricetta
Bentornati.
La ricetta di oggi è una torta di crespelle che vi farà innamorare: delicato ma al contempo grintoso, questo piatto vi farà dire: “ancora e ancora”!!!
L’ho pensato sia in vista del pranzo pasquale oppure ve lo consiglio per il giorno di pasquetta.
Oppure, meglio ancora, fatene in abbondanza per Pasqua e, il lunedì riscaldatelo e vedrete che sarà ancora più buono.
Io l’adoro!
Torta di crespelle con gorgonzola, prosciutto cotto e zucchine |
Torta di crespelle con gorgonzola, prosciutto cotto e zucchine
Ingredienti per 8 persone
Per le crespelle (trovate qui il tutorial)
3 uova
225 gr farina 00
375 ml latte
Per la besciamella (trovate qui il tutorial)
150 gr burro
150 gr farina
1,5 lt latte
Ingredienti per il ripieno
300 gr prosciutto cotto
2 zucchine
250 gr gorgonzola dolce
100 gr parmigiano grattugiato
olio e sale
ingredienti |
Cominciate preparando le crespelle seguendo il tutorial, ma utilizzando le dosi segnate in ricetta!
Preparate quindi anche la besciamella seguendo il relativo tutorial; anche in questo caso, però, attenetevi alle dosi segnate in questa ricetta.
Tagliate a striscioline sottili le zucchine e fatele saltare in padella con un goccio di olio.
cuocete le zucchinee |
Salatele e lasciatele cuocere per circa 4/5 minuti.
Accendete il forno a 180°C.
preparate gli strati |
A questo punto siete pronti a costruire la torta:
in una teglia da forno mettete una mestolata di besciamella, stendetela col dorso del mestolo e adagiatevi la prima crespella, sulla quale disporrete una fetta di prosciutto cotto spezzettata, qualche fetta di zucchina, qualche pezzetto di gorgonzola, una bella spolverata di parmigiano grattugiato e una mestolata di besciamella.
poi coprite con la besciamella |
Ripetete questi passaggi fino ad esaurimento degli ingredienti, lasciando come finale la besciamella e una spolverata di parmigiano.
pronta per il forno |
Mettete in forno caldo e cuocete fino a quando la besciamella non sarà ben colorita.
cotta |
Servite a fette proprio come se fosse una torta.
Se ti è piaciuta questa ricetta vieni a lasciarmi il tuo like su Facebook