Torta salata della vigilia di Natale – La ricetta
Bentornati su Fulvia’s Kitchen.
In previsione dell prossime festività natalizie, ho desiderato cimentarmi in una Torta salata della vigilia di Natale, a base di pasta brisée agli spinaci con ripieno di cozze e gamberoni, perfetta per chi (e in Italia siamo davvero in tanti) il cenone della Vigilia di Natale lo gradisce “di magro” (magro, un eufemismo: 😀 se consideriamo che è il momento in cui si inizia ad ingrassare, durante il periodo natalizio… 😎 ).
Quindi, liberando la fantasia, ho coperto la torta con stelle verdi.. e se ci sono le stelle, allora è Natale 😆
Per i vegetariani (se non siete pescivori): preparate la torta esattamente come spiegato, evitando crostacei e molluschi.
Gli spinaci nell’impasto rendono la pasta brisée particolarmente gradevole…
Torta salata della vigilia di Natale
Ingredienti per 8 persone
per la pasta brisée
300 gr farina 00
150 gr burro
2 cucchiai latte
5 cubetti spinaci surgelati
sale
burro per gli spinaci
Torta salata della vigilia di Natale
Per il ripieno
150 gr cozze sgusciate (io ho usato quelle congelate)
150 gr code di gamberoni (io ho usato quelli congelati)
150 gr ricotta
100 gr formaggio spalmabile
70 gr parmigiano
1 uovo
pangrattato
25 gr burro
1 spicchio aglio
Torta salata della vigilia di Natale
Fate scongelare gli spinaci, quindi strizzateli e fateli insaporire in una padella in cui avrete fatto sciogliere una noce di burro.
Torta salata della vigilia di Natale
Quando saranno leggermente rosolati, versateli su un tagliere e sminuzzateli con la mezzaluna (o a coltello), no col mixer che li riduce in poltiglia.
Torta salata della vigilia di Natale
Quando saranno raffreddati, metteteli in una ciotola con la farina, il burro a pomata e il pizzico di sale.
Torta salata della vigilia di Natale
Lavorate a mano l’impasto (se fosse troppo duro aggiungete qualche goccia di latte), quindi formate una palla e mettetela a riposare in frigorifero per almeno un’ora (deve rassodare).
Torta salata della vigilia di Natale
Nel frattempo, passate in padella per un paio di minuti le code di gamberoni e le cozze, facendole insaporire in una noce di burro in cui avrete messo a soffriggere uno spicchio di aglio sminuzzato piccolissimo.
Torta salata della vigilia di Natale
Trascorso questo tempo, ponete l’impasto su una spianatoia infarinata e, con l’aiuto di un matterello, stendetela piuttosto sottile.
Rivestite uno stampo a cerniera con della carta da forno bagnata e strizzata (serve a far aderire meglio la carta allo stampo).
Torta salata della vigilia di Natale
Arrotolate la pasta sul matterello e srotolatela sullo stampo.
Ritagliate i bordi e tenete da parte l’impasto avanzato per le decorazioni finali.
Bucherellate il fondo e passate a preparare la farcia.
In una ciotola mettete molluschi e crostacei, unite la ricotta, il formaggio spalmabile, il parmigiano e l’uovo.
Mescolate bene e aggiungete un po’ di pangrattato fino ad avere un composto sodo e cremoso.
Stendete la farcia sulla base brisée, livellatela e decoratela a piacere.
Accendete il forno a 190°C e infornate per circa 40 minuti.
Sfornate e fate intiepidire prima di servire.
Torta salata della vigilia di Natale
In questa ricetta ho utilizzato dei prodotti che potrete facilmente trovare su Amazon: