Vermicelli di riso con tonno, piselli e carote – la Ricetta
Benvenuti su Fulvia’s Kitchen.
Al rientro dalle festività natalizie e dopo le fritture del carnevale, si sa, è importante controllare l’apporto calorico dei cibi e seguire un’alimentazione il più sana possibile…
(La teoria la conosco bene, si vede??? 😆 )
Ed è da qualche tempo che la cucina asiatica mi incuriosisce, così ho provato ad acquistare questi vermicelli di riso cinesi (da secchi si presentano sotto forma di matassina, tipo le nostre tagliatelle), dalla cottura in acqua velocissima che poi si fanno saltare con verdure, carne o pesce..
In famiglia devo dire che sono stati accolti molto bene, anche da ospiti dai gusti piuttosto “difficili”…
E allora non posso che invitare anche voi ad assaporarli…
Sono estremamente facili da preparare ed anche piuttosto veloci.
Vermicelli di riso con tonno, piselli e carote
Vermicelli di riso con tonno, piselli e carote
Ingredienti per 4 persone
Vermicelli di riso con tonno, piselli e carote: gli ingredienti
- 3 matassine di vermicelli di riso
- 2 carote
- 250 gr piselli surgelati
- 300 gr tonno fresco
- semi di sesamo a piacere
- olio di sesamo
- olio di semi d’arachide
- salsa Teriyaki
- salsa di soia
- sale fino
Vermicelli di riso con tonno, piselli e carote
Fate scongelare i piselli.
Pulite le carote e tagliatele a fiammiferi.
Vermicelli di riso con tonno, piselli e carote: ingredienti pronti
Tagliate il tonno a listerelle o pezzetti, come meglio preferite.
In un wok (o se non l’avete come me, usate una padella saltapasta) fate scaldare 3/4 cucchiai di olio d’arachide, quindi unite i piselli e le carote.
Vermicelli di riso con tonno, piselli e carote: verdure al salto
Fateli cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, spadellandoli spesso per evitare che si coloriscano troppo.
Nel frattempo scaldate dell’acqua leggermente salata e, prima che bolla, spegnetela immergendoci i vermicelli per 4 minuti.
Scolateli (tenendo da parte un pochino di acqua).
Vermicelli di riso con tonno, piselli e carote
Alle verdure unite il tonno e i semi di sesamo e irrorate con 2/3 cucchiai di salsa Teriyaki e lasciate cuocere per un paio di minuti.
Vermicelli di riso con tonno, piselli e carote: semi di sesamo aggiunti
Unite a questo punto i vermicelli (allungando con un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta) e fate saltare velocemente il tutto a fuoco vivace per 1 minuto circa.
Vermicelli di riso con tonno, piselli e carote: e infine i vermicelli
Servite i vermicelli condendoli con qualche goccia di olio si sesamo e salsa di soia a piacere.
Vermicelli di riso con tonno, piselli e carote
In questa ricetta ho utilizzato dei prodotti che potrete facilmente trovare su Amazon: