Coriandoli e stelle filanti sablèe salati – la ricetta
Benvenuti su Fulvia’s Kitchen.
Per cambiare un po’, quest’anno per Carnevale ho deciso di preparare qualcosa di salato.
Dopo chiacchiere, frittelle e bomboloni, cosa ne dite di fare come me e cucinare questi simpatici Coriandoli e stelle filanti sablèe salati???
Io li ho serviti come aperitivo, accompagnandoli con una salsa cocktail fatta in casa così: aggiungete a 2 cucchiai di maionese 1 cucchiaino di salsa ketchup, qualche goccia di cognac (o brandy), una punta di senape e una goccia di salsa worcestershire e mescolate… è più buona di quella acquistata 😉
Coriandoli e stelle filanti sablèe salati Coriandoli e stelle filanti sablèe salati
Ingredienti per 6 persone
- 150 gr farina 0 (più altra per la spianatoia)
- 120 gr burro morbido
- 150 gr parmigiano grattugiato
- 2 tuorli
- sale e pepe
- coloranti alimentari
Coriandoli e stelle filanti sablèe salatiSetacciate la farina in una ciotola.
Unite il formaggio, salate e pepate; mescolate gli ingredienti secchi.

Aggiungete il burro morbido a pomata e i tuorli e lavorate rapidamente l’impasto.

Versatelo su una spianatoia infarinata

e continuate a lavorarlo fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Formate una palla, copritela con pellicola e mettetela a riposare per almeno un’ora in frigorifero.

Trascorso questo tempo, togliete la pasta sablée dal frigorifero e dividetela in 5/6 palline più piccole (a seconda di quanti colori avete e disposizione) e disponetele in piattini separati.

Ad ogni pezzetto aggiungete un colorante

e impastate fino a quando il colore sarà assorbito in modo uniforme dall’impasto (meglio se indosserete dei guanti usa e getta per fare questa operazione, oppure alla fine avrete le mani multicolor 😉 ).

Coprite la spianatoia con della carta da forno leggermente inumidita (l’aiuterà a restare aderente al legno) – così da evitare di lasciare del colore nelle fibre legnose – e, utilizzando un matterello, stendete la pasta sottile (in fase di cottura tenderà a gonfiare un pochino) e, aiutandovi con una bocchetta ritagliate dei cerchi; saranno i vostri coriandoli.

Impastate gli avanzi dei dischetti e, con una rotella tagliapasta, ricavate delle striscioline (io ne ho usata una dentellata che ha reso ancora più carine e coreografiche le mie stelle filanti).

Coriandoli e stelle filanti sablèe salati
Ricoprite le teglie con carta da forno e disponetevi i coriandoli e le stelle filanti: io alcune le ho arrotolate sui cilindretti per fare i cannoncini ma, se non li avete, verranno carine ugualmente..

Di ogni colore vi avanzeranno dei pezzettini: non li buttate, ma mescolateli e otterrete dei coriandoli multicolor!

Procedete in questo modo con tutti i pezzetti colorati e infornate per circa 10 minuti a 180 °C.

Lasciate raffreddare e servite con una salsa a piacere.
Ti piacciono le mie ricette?
Coriandoli e stelle filanti sablèe salati