Ricetta light: insalata vegana di Bulgur – La ricetta
Finalmente il caldo sembra essere arrivato (a dire il vero io stavo benone anche col fresco!) quindi ci si deve organizzare di conseguenza.. Piatti leggeri, freschi e dissetanti sono d’obbligo in tavola.
Se poi, vogliamo anche arrivare in spiaggia con la “prova costume” passata, dobbiamo anche risolverci a preparare ricette light: e allora non lasciamoci scappare questa insalata di Bulgur, tutta verdure quindi anche adatta a vegetariani e vegani.
Piccolo cenno sul bulgur:
Il
bulgur è un alimento costituito da
frumento integrale, grano duro germogliato, che subisce un particolare processo di lavorazione. I chicchi di frumento vengono cotti al vapore e fatti seccare, poi vengono macinati e ridotti in piccoli pezzetti; è molto diffuso in
Medio Oriente.
Il bulgur ha le stesse caratteristiche nutrizionali del frumento integrale: è quindi una buona fonte di
fibre,
vitamine del gruppo B,
fosforo e
potassio. Ha un indice di sazietà piuttosto elevato, caratteristica comune a tutti i cereali integrali in chicchi.
Ingredienti per 2 persone
160 gr bulgur
1/2 peperone giallo
1 cipolla rossa di Tropea (grossina)
1 pomodoro ramato
1 zucchina piccola
olive verdi
olive nere
funghi champignon sott’olio
15/20 capperi sotto sale
3/4 foglie di basilico
1 cucchino semi di sesamo
olio evo
sale e pepe
Tritate finemente 1/2 cipolla e fatela soffriggere.
Aggiungete il bulgur, lasciatelo cuocere per un minuto circa, mescolando, quindi aggiungete 350 ml di acqua calda.
Salate e pepate e lasciate cuocere, fino a che tutta l’acqua non sarà assorbita.
 |
Ricetta light: insalata vegana di Bulgur – Bulgur in preparazione |
Quando sarà cotto, mettetelo in una ciotola a raffreddare.
Mettete a bagno i capperi, così che perdano il sapore forte di sale.
Nel frattempo preparate le verdure: tagliate a julienne la zucchina e mettetela in una ciotola.
Aggiungete il peperone tagliato a pezzettini, la cipolla avanzata affettata sottile, le olive nere e verdi, i funghetti tagliati a metà e le foglie di basilico tritate.
Togliete i semi dal pomodoro e riducetelo a cubetti.
 |
Ricetta light: insalata vegana di Bulgur – verdure pronte |
Aggiungetelo alle altre verdure.
Quando i capperi saranno ben lavati, tritateli e aggiungeteli alle verdure.
Una volta che il bulgur sarà raffreddato, conditelo con un cucchiaio di olio, tutte le verdure e i semi di sesamo.
Mescolate e servite.
Se ti è piaciuta questa ricetta vieni a lasciarmi il tuo like su Facebook
 |
Ricetta light: insalata vegana di Bulgur |
In questa ricetta ho utilizzato dei prodotti che potrete facilmente trovare su Amazon: