Involtini di platessa al profumo di limone la ricetta
Benvenuti su Fulvia’s Kitchen.
Nelle scorse settimane sono stata contattata dal Gruppo Di Leo, che mi ha proposto di provare i suoi limoni di Rocca Imperiale I. G. P. – l’Indicazione Geografica Protetta “Limone di Rocca Imperiale” è riservata ai frutti provenienti dalle cultivar del gruppo Femminello, appartenente alla specie botanica Citrus Limun Burm, noti nel comprensorio col nome di “Limone di Rocca Imperiale”.
Potete acquistare i loro prodotti inviando una mail a questo indirizzo: limonediroccaimperiale@gmail.com e se utilizzerete questo codice “Fulvia’s Kitchen Involtini di platessa al profumo di limone” potrete ricevere 1 € di sconto sui primi 2 ordini che effettuerete.
Ovviamente la disponibilità del prodotto è legata alla stagionalità!
Si tratta di limoni meravigliosi, profumatissimi, dalla buccia assolutamente edibile.. che ho utilizzato per preparare questi delicati e invitanti Involtini di platessa al profumo di limone.
Li ho cotti nel cestello in bambù, ma potrete usare un qualunque metodo di cottura a vapore preferiate.
Involtini di platessa al profumo di limone la ricetta
Ingredienti per 4 persone
- 4 filetti di platessa
- 4 cucchiai di pesto di pomodori secchi (potete prepararlo in casa seguendo la mia ricetta qui)
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 12 frutti del cappero (o cucunci)
- la scorza di 1 limone non trattato
- qualche rametto di timo limone
- prezzemolo
- erba cipollina
- spago da cucina
- olio e vino bianco secco per la marinatura
- sale
Cominciate con la marinatura dei filetti di pesce.
In una ciotola versate 1/2 bicchiere di vino bianco secco, aggiungete 1 cucchiaio di olio e il timo limone.
Ricavate la scorza, il più possibile intera, dal limone e mettetela nella marinatura.
Unite i filetti di pesce e lasciateli a marinare per una mezz’ora.
Trascorso questo tempo preparate la vaporiera in bambù, rivestendo ogni cestello con della carta da forno.
Profumate l’acqua della pentola sottostante con erbe aromatiche a piacere.
Involtini di platessa al profumo di limone la ricetta
Togliete i filetti dalla marinatura e spennellateli con il pesto di pomodori secchi,
poi cospargeteli con il parmigiano
e un pizzico di sale (non esagerate perchè il pesto è piuttosto saporito).
In ognuno mettete un paio di foglie di prezzemolo e 3 frutti del cappero (io ho lasciato lo stelo che è bello da vedere.
Arrotolate gli involtini e chiudeteli con delicatezza con dello spago da cucina.
Scaldate l’acqua della pentola, disponete gli involtini cestelli, unite la scorza del limone, qualche foglia di prezzemolo e i rametti di timo, quindi mettete la vaporiera sulla pentola.
Lasciate cuocere per 3/4 minuti.
Riprendete gli involtini, togliete lo spago e chiudeteli con un fili di erba cipollina.
Serviteli caldi o tiepidi.
Ti piacciono le mie ricette?
Vieni ad iscriverti al mio canale Youtube… Puoi farlo cliccando qui
Lasciami il tuo like su Facebook
Ti aspetto anche sul mio blog Vegetariano/Vegano Il verde in Tavola