Lollipop al parmigiano reggiano per aperitivo – la ricetta
Bentornati su Fulvia’s Kitchen.
Per decorare le nostre tavole delle prossime feste natalizie, non c’è niente di meglio che pensare ad un centrotavola… tutto da mangiare! e non solo con gli occhi!
Ecco che allora ho pensato di preparare questi deliziosi Lollipop (tipo lecca lecca) al parmigiano reggiano, tanto belli quanto buoni.
Lollipop al parmigiano reggiano per aperitivo
Facili facili da preparare, faranno un figurone sulle vostre tavole!
Vi basterà avere degli stampini per biscotti natalizi rigorosamente in plastica (quelli metallici nel microonde non potrebbero andare) e liberare la vostra fantasia.
I tagliabiscotti natalizi, in plastica
Vi suggerisco di preparali il giorno stesso in cui li servirete (se intendete mangiarli) altrimenti se li utilizzerete solo come decorazioni, potreste prepararli anche un paio di giorni prima!
Io ho infilzato i gambi dei lollipop in un pezzo di provola, ma lascio alla vostra fantasia la disposizione.
Lollipop al parmigiano reggiano per aperitivo
Ingredienti per 20 lollipop
- 240 gr Parmigiano reggiano grattugiato
- 35 gr semi di zucca decorticati
- 35 gr semi di girasole decorticati
- 60 gr semi di sesamo
- 60 gr semi di chia
- 20 gr paprika dolce
Lollipop al parmigiano reggiano per aperitivo
Dividete il parmigiano grattugiato in 3 diverse ciotoline.
In una aggiungete i semi di zucca e di girasole decorticati; in un’altra mettete la paprika dolce e i semi di chia.
Nell’ultima unite i semi di sesamo.
Mescolate bene il contenuto di ogni ciotola così che formaggio e semi siamo ben amalgamati.
Le ciotoline con i diversi semi
Prendete degli stuzzicadenti per spiedini e divideteli a metà.
I gambi dei lollipop
Coprite il piatto del microonde con un foglio di carta da forno.
Disponeteci gli stuzzicadenti e, sopra alla parte terminale di ognuno, mettete un tagliabiscotti.
Stampini pronti
Riempite gli stampini con un po’ di preparato di parmigiano e semi e infornata nel microonde alla massima potenza per circa 35/40 secondi.
Pronti per la cottura
Il parmigiano dovrà sciogliersi completamente.
Sfornate e lasciate raffreddare bene i lollipop prima di togliere i tagliabiscotti.
Pronti
Sono pronti per essere gustati o per essere utilizzati per decorare un originale centrotavola!
Vieni anche a lasciarmi il tuo like su Facebook
Ti aspetto anche sul mio blog Vegetariano/Vegano Il verde in Tavola
Lollipop al parmigiano reggiano per aperitivo