Risotto con melagrana e stracchino in cestini di parmigiano – la ricetta
Benvenuti su Fulvia’s Kitchen.
Cominciamo a pensare alle ricette per le festività natalizie?
Se la vostra risposta è Si, allora ecco cosa vi propongo oggi.
Questo cremosissimo Risotto con melagrana e stracchino in cestini di parmigiano è assolutamente indicato per il cenone di Capodanno (la melograna è infatti uno dei simboli portafortuna beneauguranti per l’anno nuovo), oppure anche per la cena della vigilia di Natale oppure… oppure io lo mangerei ogni giorno, per quanto è buono buono buono!!!
Ho pensato di servirlo in scenografici (e golosi) cestini di parmigiano e erba cipollina, accompagnato con stelline, fiocchi di neve e stelle comete di parmigiano… Facilissimi da preparare ma che, vi assicuro, lasceranno i vostri ospiti letteralmente a bocca aperta.
E’ utile sapere che la melagrana è un vero toccasana per il nostro organismo: ricca di vitamine e sali minerali, viene chiamata “Il vaccino d’autunno“.
E allora via, prepariamolo e facciamo le prove per Natale!!!
Risotto con melagrana e stracchino in cestini di parmigiano
Ingredienti per 4 persone
320 gr riso Carnaroli
200 gr stracchino
2 melegrane
1 scalogno
burro
parmigiano
brodo vegetale (fatto con dado bio)
olio evo
vino bianco secco
sale
per i cestini e i decori
parmigiano grattugiato
erba cipollina
stampini in plastica
Risotto con melagrana e stracchino in cestini di parmigiano
Cominciate preparando i cestini e i decori.
Per ogni cestino: distribuite almeno 3 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato su un foglio di carta da forno che andrete a disporre sul piatto del forno a microonde, cercando di dargli una forma rotonda.
Risotto con melagrana e stracchino in cestini di parmigiano: prepariamo i cestini
Aggiungete un po’ di erba cipollina tagliata a pezzetti e mettete nel microonde per circa 30 secondi al massimo della potenza.
Sfornate e lasciate leggermente raffreddare, quindi staccate il disco dalla carta forno e rovesciatelo su una formina capovolta per dargli la forma di cestino.
Risotto con melagrana e stracchino in cestini di parmigiano
Continuate così per tutti i cestini.
Proseguite poi con le stelle, i fiocchi di neve e le comete: mi raccomando non utilizzate stampini in metallo ma solo in plastica come quelli nella foto.
Disponeteli su piatto del microonde coperto da carta forno, quindi riempiteli per meno della metà in altezza di parmigiano e fateli cuocere come i cestini.
Risotto con melagrana e stracchino in cestini di parmigiano: prepariamo le stelline
Sfornateli e lasciateli raffreddare, quindi staccateli delicatamente dalle formine e teneteli da parte.
Risotto con melagrana e stracchino in cestini di parmigiano: stelline pronte
Passate allora alla preparazione del risotto: in una pentola mettete a scaldare 3 cucchiai di olio, aggiungete uno scalogno tritato finemente.
Lasciatelo insaporire e aggiungete il riso: tostatelo per qualche minuto e poi sfumatelo col vino bianco.
Allungate pian piano col brodo vegetale.
Preparate le melegrane: apritele sopra tagliando via le calotta
Risotto con melagrana e stracchino in cestini di parmigiano: aprite le melegrane
e seguite poi gli spicchi tagliando lungo le parti bianche.
Riuscirete così ad aprirle in modo perfetto.
Risotto con melagrana e stracchino in cestini di parmigiano: eccole aperte perfettamente
Togliete i chicchi (lasciando da parte tutta la parte bianca amara) e metteteli quasi tutti (tenetene da parte un po’ da mettere come decoro su ogni cestino) nel mixer.
Risotto con melagrana e stracchino in cestini di parmigiano: chicchi nel mixer
Frullateli, metteteli in un colino a maglie fini e, schiacciando bene la polpa con un cucchiaio, raccogliete il succo.
Risotto con melagrana e stracchino in cestini di parmigiano: colate la polpa
Aggiungetelo al risotto in cottura.
Risotto con melagrana e stracchino in cestini di parmigiano: aggiungete il succo al risotto
Quando il risotto sarà cotto, aggiungete lo stracchino tagliato a pezzetti e il burro.
Risotto con melagrana e stracchino in cestini di parmigiano: mantecate con stracchino e burro
Mantecate, lasciate riposare un paio di minuti in pentola e poi versate nei cestini le porzioni, che decorerete con chicchi di melagrana e stelline di parmigiano.
Servite caldi.
Risotto con melagrana e stracchino in cestini di parmigiano