Triangoli fritti al limone per Carnevale la ricetta
Benvenuti su Fulvia’s Kitchen.
E la settimana di Carnevale è ufficialmente cominciata… 
Si vedono in giro coriandoli e stelle filanti, bambini in maschera…. e la voglia di friggere non ci abbandona
(è l’unico periodo dell’anno in cui è quasi un dovere
)
E allora oggi vi voglio proporre la ricetta dei Triangoli fritti al limone per Carnevale, molto simili nella forma alle chiacchiere (o bugie) ma dal sapore leggermente differente, soprattutto grazie al profumo che dà all’impasto la scorza grattugiata del limone.
Ma venite a scoprire come si preparano.
Triangoli fritti al limone per Carnevale la ricetta
Triangoli fritti al limone per Carnevale la ricetta
Ingredienti per 6/8 persone
- 470 gr farina 00
- 100 gr zucchero
- 2 uova
- 50 gr burro
- 1 pizzico sale
- estratto di vaniglia
- vino bianco secco q.b.
- zucchero a velo
- olio di arachidi per friggere

Se l’avete, mettete tutti gli ingredienti secchi nella planetaria dell’impastatrice (oppure in una ciotola capiente e poi lavorate a mano) e aggiungete poi le uova, una ad una, e il burro fuso.
Amalgamate col gancio a foglia, quindi aggiungete il vino bianco secco, poco alla volta, fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo (non troppo morbido).
Una volta che il vostro impasto risulterà sodo e liscio, mettetelo a riposare per una mezz’ora in un canovaccio.
Trascorso questo tempo, ponete una pentola adatta alle frittura sul fuoco con abbondante olio e lasciate scaldare.

Nel frattempo tornate a lavorare sulla spianatoia il vostro impasto, nel caso aiutandovi con un pochino di farina se dovesse appiccicarsi troppo alle mani.
Potete scegliere se utilizzare un mattarello oppure una macchina per tirare la pasta per fare le chiacchiere (io ho utilizzato la macchina: vengono molto sottili, uniformi e soprattutto si fa davvero meno fatica!).
La pasta che non utilizzate tenetela coperta con un canovaccio, altrimenti tende a seccare.
Se siete in due a fare questa operazione (stendere la pasta e friggere) tutto risulterà meno complicato, altrimenti dovrete sfoggiare un ottimo tempismo.
Triangoli fritti al limone per Carnevale la ricetta
Una volta stesa la sfoglia, con una rotellina liscia oppure dentellata (con quella dentellata il risultato finale è più gradevole), ricavate dei triangolini, sui quali dovrete effettuare un paio di piccoli taglietti per aiutare le frittelle a gonfiarsi in fase di frittura.
Ora siete pronti per friggere: controllate che l’olio sia caldo e tuffateci i triangoli.
Pochi per volta per non abbassare la temperatura dell’olio.
Una volta dorati, girateli dall’altra parte.
Quando saranno cotti (bastano davvero pochi istanti), metteteli a scolare su un vassoio preventivamente ricoperto con carta assorbente.
Una volta raffreddati, cospargeteli con abbondante zucchero a velo.
Triangoli fritti al limone per Carnevale la ricetta
Ti piacciono le mie ricette?