Crostatine con crumble, mele e Cremosa di mele e albicocche – La ricetta
Amici di Fulvia’s Kitchen bentrovati.
La proposta di oggi sono delle crostatine con mele, cannella e Cremosa di mele e albicocche di Sottobosco Paoli.
Dovete assolutamente provare questa delizia, sia da sola, che spalmata su una fetta biscottata che, come in questo caso, utilizzata per insaporire la frutta all’interno di una crostata.
Vi assicuro il risultato finale.
Piccola specifica: il crumble l’ho fatto non canonico, ma ho usato lo stesso impasto della crostata sbriciolandolo sopra alla frutta… 😀
Vi assicuro il risultato finale.
Piccola specifica: il crumble l’ho fatto non canonico, ma ho usato lo stesso impasto della crostata sbriciolandolo sopra alla frutta… 😀
![]() |
Crostatine con crumble, mele e Cremosa di mele e albicocche |
Ingredienti per 4/5 crostatine
250 gr farina 00
125 gr burro a temperatura ambiente
100 gr zucchero a velo
1 tuorlo
1 pizzico sale
Per il ripieno
1 conf Cremosa di mele e albicocche
1 mela e 1/2
4 cucchiai zucchero di canna
cannella
per decorare
zucchero a velo
Su una spianatoia mettete la farina a fontana e aggiungete il burro morbido (oppure potete utilizzare un’impastatrice).
Lavorate finché la farina non sarà “sabbiata” (cioè il burro ben miscelato alla farina).
Aggiungete quindi il tuorlo e lo zucchero a velo.
Amalgamate il tutto e formate una palla liscia ed omogenea, ricopritela con la pellicola e mettetela a riposare (se le mettete in frigorifero, quando la tirerete fuori sarà da lavorare un pochettino perché il burro della frolla tende ad indurire) per circa mezz’ora.
Sbucciate e tagliate a pezzetti piccoli le mele.
Lavorate finché la farina non sarà “sabbiata” (cioè il burro ben miscelato alla farina).
Aggiungete quindi il tuorlo e lo zucchero a velo.
Amalgamate il tutto e formate una palla liscia ed omogenea, ricopritela con la pellicola e mettetela a riposare (se le mettete in frigorifero, quando la tirerete fuori sarà da lavorare un pochettino perché il burro della frolla tende ad indurire) per circa mezz’ora.
Sbucciate e tagliate a pezzetti piccoli le mele.
![]() |
Crostatine con crumble, mele e Cremosa di mele e albicocche: il ripieno |
Metteteli in una ciotola con la Cremosa di mele e albicocche, la cannella e lo zucchero di canna: mescolate e lasciate riposare.
Accendete il forno ventilato a 180°C.
Togliete la frolla dalla pellicola e lavoratela finché ammorbidisce un pochino.
Togliete la frolla dalla pellicola e lavoratela finché ammorbidisce un pochino.
Aiutandovi col matterello, stendete la pasta e, utilizzando il bordo degli stampi per le crostatine, ritagliate dei dischi che poi disporrete al loro interno.
![]() |
Crostatine con crumble, mele e Cremosa di mele e albicocche: bucate il fondo |
Tenete da parte gli avanzi di frolla che userete per il crumble.
Bucherellate in fondo delle crostate e versateci il composto con le mele.
Ricoprite con la frolla avanzata, sbriciolandola e disponendola sopra alle mele.
Infornate per 15 minuti circa (la frolla dovrà risultare ben dorata), quindi sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
Se ti è piaciuta questa ricetta vieni a lasciarmi il tuo like sulla mia pagina di Facebook
![]() |
Crostatine con crumble, mele e Cremosa di mele e albicocche |
In questa ricetta ho utilizzato dei prodotti che potrete facilmente trovare su Amazon: