Crostata sbriciolata della nonna con fragole e pinoli la ricetta
Benvenuti su Fulvia’s Kitchen.
Oggi voglio farvi vedere la torta di compleanno che ho preparato per mi marito.. una Crostata sbriciolata della nonna con fragole e pinoli.
Ma che bontà!!! Una frolla morbida, una crema ricca di fragole e tanti pinoli per terminare..
Un incanto. Venite a scoprire come l’ho realizzata!
![Crostata sbriciolata della nonna con fragole e pinoli](https://fulviaskitchen.it/wp-content/uploads/2019/04/Crostata-sbriciolata-della-nonna-con-fragole-e-pinoli4-400x300.jpg)
![Crostata sbriciolata della nonna con fragole e pinoli](https://fulviaskitchen.it/wp-content/uploads/2019/04/Crostata-sbriciolata-della-nonna-con-fragole-e-pinoli-400x300.jpg)
Crostata sbriciolata della nonna con fragole e pinoli la ricetta
Ingredienti per una tortiera da 24 cm di diametro
- 400 g farina 00
- 100 g burro a tocchetti
- 150 g zucchero
- 2 uova + 2 tuorli
- scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato
- 8 g lievito per dolci
per la crema
- 75 gr zucchero
- 25 gr farina
- 250 ml latte
- 2 tuorli
- estratto di vaniglia (oppure i semi di una bacca)
- scorza di 1 limone
per guarnire
- 4/5 fragole
- 40 g di pinoli
- zucchero a velo
![Crostata sbriciolata della nonna con fragole e pinoli](https://fulviaskitchen.it/wp-content/uploads/2019/04/Crostata-sbriciolata-della-nonna-con-fragole-e-pinoli2-400x300.jpg)
Cominciate preparando la crema pasticcera seguendo qui il mio tutorial.
Lasciatela raffreddare in una ciotola.
Passate quindi alla frolla sbriciolata: versate la farina e il lievito setacciati in una grande ciotola, unite il burro a tocchetti, lo zucchero e la scorza di limone.
Lavorate velocemente gli ingredienti con le mani, in modo da ottenere un composto sabbioso.
Aggiungete le uova e i tuorli e mescolate velocemente fino ad ottenere delle grosse briciole.
Spruzzate lo stampo a cerniera con lo spray distaccante (oppure imburrate e infarinate).
Crostata sbriciolata della nonna con fragole e pinoli la ricetta
Distribuite sul fondo metà della frolla, schiacciatela leggermente con le mani, compattate la base e cercate di formare un bordo di circa 4/5 cm.
Riprendete la crema pasticcera fredda, versatela sulla base e livellatela.
Distribuiteci le fragole tagliate e coprite con la parte restante dell’impasto sbriciolato.
Cospargete la crostata con i pinoli e infornate a forno caldo 180 °C per circa 50 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Prima di servirla spolverizzatela di zucchero a velo e, se volte, qualche fragola aperta a ventaglio, che andrà passata con la gelatina o spruzzata con della gelatina spray.
![Crostata sbriciolata della nonna con fragole e pinoli](https://fulviaskitchen.it/wp-content/uploads/2019/04/Crostata-sbriciolata-della-nonna-con-fragole-e-pinoli1-300x400.jpg)
Ti piacciono le mie ricette?
Vieni ad iscriverti al mio canale Youtube… Puoi farlo cliccando qui
Lasciami il tuo like su Facebook
Ti aspetto anche sul mio blog Vegetariano/Vegano Il verde in Tavola
![Crostata sbriciolata della nonna con fragole e pinoli](https://fulviaskitchen.it/wp-content/uploads/2019/04/Crostata-sbriciolata-della-nonna-con-fragole-e-pinoli5-400x300.jpg)
Una golosità alla quale non so resistere!!
anche io faccio fatica.. eheheheh grazie per essere passata ♥