Baguette multicereali con pasta madre a lenta lievitazione – la ricetta
Bentornati su Fulvia’s Kitchen.
Quella di oggi è la ricetta di un pane lievitatissimo (lo vedete dalle bolle) e croccante da impazzire.
Ho già sperimentato la lunga lievitazione, sia per la pizza che per il pane ma, questa volta, sarà stata la farina, saranno stati i tempi scelti, ho creato davvero qualcosa che valeva la pena di condividere.
Baguette multicereali con pasta madre a lenta lievitazione
Ingredienti per 4 baguette da circa 500 gr cad
380 gr pasta madre
500 gr farina per lievitazioni da 24 ore
500 gr farina multicereali
700 gr acqua
20 gr sale
15 gr malto
Rinfrescate la pasta madre dopopranzo e lasciatene fuori 380 gr, mettendoli in una ciotola coperta con pellicola.
Dopo 4 ore, versatela nella planetaria dell’impastatrice con parte dell’acqua e fate lavorare il gancio fino a che non sarà sciolta.
Quindi unite le farine, il sale e il malto.
Versate l’acqua a poco a poco, controllando che l’impasto si incordi bene.
Quindi mettetelo a riposare per un paio d’ore, in una ciotola coperto da pellicola.
Baguette multicereali con pasta madre a lenta lievitazione |
Trascorso questo tempo, versate l’impasto sulla spianatoia infarinata e fate una serie di pieghe come spiego nel relativo tutorial.
Rimettete l’impasto nella ciotola, copritelo nuovamente con la pellicola e riponetelo in frigorifero.
Lasciatelo lievitare fino mattino.
Quindi toglietelo dal frigo e lasciatelo a temperatura ambiente per 8 ore.
Quindi toglietelo dal frigo e lasciatelo a temperatura ambiente per 8 ore.
A questo punto riprendete l’impasto, create le pagnotte a vostra fantasia, mettetele sulle teglie coperte con carta forno e lasciatele riposare, coperte con dei canovacci per almeno 1 ora.
Trascorso questo periodo, accendete il forno a 210°C e cuocete per circa 25/35 minuti (dipende da quanto grandi avrete fatto le pagnotte).
Una volta sfornate, lasciatele raffreddare su una gratella.
Ti piacciono le mie ricette? Iscriviti al mio blog qui
Vieni anche a lasciarmi il tuo like su Facebook
Ti aspetto anche sul mio blog Vegetariano/Vegano Il verde in Tavola
Grazie a questo blog ho scoperto la pasta madre! Non ci sono riuscita subito, ma ho provato e riprovato e vi assicuro questo tipo di pane, cosí come le altre ricette di Fulvia, sono dei prodotti fantastici!!
Grazie a te per essere passata a lasciare la tua preziosa testimonianza… A presto carissima Graziella ?