Cream tart salata di pasta sfoglia con gorgonzola – la ricetta
Benvenuti su Fulvia’s Kitchen.
Nei giorni scorsi abbiamo festeggiato il mio compleanno in famiglia.
Come dolce ho preparato una deliziosa Cream tart con tanta frutta e panna (trovate qui la ricetta), mentre come antipasto ho voluto deliziare i miei parenti preparando questa Cream tart salata di pasta sfoglia con gorgonzola!
Vi basterà preparare 4 sfoglie e seguire i miei consigli per farcirle.
Se qualcuno degli ingredienti che ho utilizzato non vi dovesse piacere, date pure libero spazio alla vostra fantasia!
Ideale da presentare in tavola anche per la prossima Pasqua, porterà una ventata di primavera in tavola!
Cream tart salata di pasta sfoglia con gorgonzola
Ingredienti per 8 persone
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- 500 gr gorgonzola dolce al cucchiaio (è quello che trovate in commercio senza crosta, venduto in vaschette, morbido morbido)
- 350 gr formaggio fresco spalmabile
- 2 uova
- 80/100 gr scamorza affumicata
- 100 gr mini wurstel (quelli da aperitivo)
- verdure essiccate (o pomodori secchi – ma non sott’olio, oppure noci tritate)
- olive nere e funghetti sott’olio
- 1 cetriolo
- pomodori dattterini colorati
Per prima cosa pensate alle sfoglie: dividete in 2 parti i rotoli rettangolari di pasta sfoglia.
Bucherellatele, disponetele su carta forno e cuocetele per circa 10/12 minuti in forno caldo 200 °C.
Sfornatele e lasciatele raffreddare (trattatele con cura, sono delicate).
Preparate intanto la farcia: in una ciotola lavorate con le fruste elettriche il formaggio spalmabile unendolo al gorgonzola dolce.
Mettete la farcia in una sac a poche con bocchetta tonda e conservatela in frigorifero fino al momento di preparare la cream tart.
Rassodatele uova, raffreddatele, sgusciatele e tagliatele a fettine.
Affettate la scamorza e i mini wurstel.
Io al supermercato ho acquistato una busta con verdure miste essiccate, se non doveste trovarle potete sostituirle con pomodori secchi (non sott’olio) oppure noci o anche foglie di insalata.
Tagliatele a pezzettini e tenetele da parte.
Passate quindi a comporre la millefoglie: sul vassoio di portata mettete qualche goccia di farcitura e “fissateci” la prima sfoglia (come se la doveste incollare).
Con la farcia fate il contorno del bordo (come vedete nella foto) e mettete anche qualche ciuffetto qua e là: coprite con le fette di uova sode, aggiungete qualche pezzetto di verdura essiccata (o noci o pomodorini) e coprite con la seconda sfoglia.
Mettete nuovamente la farcitura, coprite con le fettine di wurstel e ancora qualche pezzettino di verdura essiccata.
Nuovo strato di sfoglia, nuovo giro di farcia e poi coprite con le fette di scamorza affumicata e le verdure.
Terminate con l’ultimo strato di pasta sfoglia, copritelo con ciuffetti della restante farcia e infine decorate la cream tart con olive nere denocciolate, funghetti, mini wurstel, pomodorini e fettine sottili di cetriolo che potrete avvolgere come se fossero dei fiori.
Conservatela in frigo fino al momento di servirla (non preparatela troppo tempo prima di servirla, altrimenti la pasta sfoglia in frigo si smolla).
Ti piacciono le mie ricette?
Vieni anche a lasciarmi il tuo like su Facebook
Ti aspetto anche sul mio blog Vegetariano/Vegano Il verde in Tavola