Brownies con cioccolato al latte e nocciole – la ricetta
Era da tempo che i Brownies (avete presente le sirene di Ulisse???) mi sussurravano tentatori: “cucinaci, assaggiaci, innamorati di noi…” Io ho sempre resistito ma ieri, complice una buia, tremenda e depressiva giornata di pioggia, non ce l’ho più fatta e li ho preparati, infornati e… divorati!!
E’ una ricetta che nasce negli USA (le prime tracce risalgono al 1986!!!), a base di cioccolato (da qui il nome brown/brownies): si tratta di una torta che, prima di essere servita, viene tagliata a quadrotti e poi cosparsa con glassa o zucchero a velo.
Ormai con la globalizzazione, è stata sdoganata ed è apprezzata in tutto il mondo.. potevamo noi golosi italiani esimerci???
![Brownies con cioccolato al latte e nocciole](http://fulviaskitchen.it/wp-content/uploads/2014/11/Brownies11-400x300.jpg)
Brownies con cioccolato al latte e nocciole
Ingredienti per 12 Brownies
200 gr di cioccolato al latte
75 gr di burro
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
120 gr di farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
70 gr di nocciole
1 pizzico di sale
2 uova medie
120 gr di zucchero
Zucchero a velo per decoro
Io ho utilizzato dei cioccolatini al latte che avevo avanzato da Halloween.
Altrimenti tagliate il cioccolato a pezzetti; in una pentola fate sciogliere a bagnomaria il burro a fiamma moderata, aggiungete il cioccolato e il cacao.
Mescolate con una spatola fino a quando non sarà completamente sciolto ed amalgamato.
Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
Nella planetaria, usando la frusta (oppure in una ciotola) unite le uova e lo zucchero e montate per qualche minuto (fino a quando saranno spumose e il composto piuttosto solido); unite a filo il cioccolato fuso, la farina setacciata con il lievito e le nocciole che avrete tritato grossolanamente (più le lasciate grosse e maggior soddisfazione vi daranno addentando questi dolcetti).
Amalgamate bene il tutto e versate il composto in uno stampo rettangolare, meglio se a cerniera, rivestito con carta da forno bagnata.
![Brownies con cioccolato al latte e nocciole](http://fulviaskitchen.it/wp-content/uploads/2014/11/Brownies31-400x300.jpg)
Infornate in forno caldo a 180 gradi per 20/25 minuti.
Provando la cottura, lo stuzzicadenti dovrà uscire pulito e la tortina risultare però molto morbida (se li cuocete troppo risulteranno troppo asciutti).
Una volta sfornata, lasciatela raffreddare su una gratella e prima di servirla tagliatela a quadrotti e spolverizzateli con zucchero a velo a piacere.
![Brownies con cioccolato al latte e nocciole](http://fulviaskitchen.it/wp-content/uploads/2014/11/Brownies21-300x400.jpg)
In questa ricetta ho utilizzato dei prodotti che potrete facilmente trovare su Amazon:
Sono deliziosi! piacciono a tutti ….sicuramente un successo!!! sempre!
Buon week end!
Paola
Hai ragione amica mia.. al solo pensiero mi torna l’acquolina ;-)… Grazie per aver lasciato traccia del tuo passaggio ♥