La Crostata morbida con crema al cioccolato… La torta per supergolosi!
L’ho preparata per festeggiare San Valentino, quindi le ho dato un’ovvia forma a cuore… ma immaginatela sulle vostre tavole ogni domenica, per far felice tutti i golosoni della vostra famiglia.
Ho scoperto questa ricetta (o meglio, una ricetta simile) e dopo averla rimaneggiata un po’, ho servito una vera delizia ai miei ospiti: la crostata morbida che ha le nocciole nell’impasto è già buona, ma se a questo aggiungiamo un ripieno di crema pasticcera al cioccolato, otterremo l’apoteosi della bontà!
♥ Auguri a tutti gli innamorati ♥
Crostata morbida con crema al cioccolato
Crostata morbida con crema al cioccolato
Ingredienti per una torta di circa 28 cm di diametro
per la crema pasticcera:
110 gr zucchero
45 gr farina
375 ml latte
3 tuorli
estratto di vaniglia (oppure i semi di una bacca)
100 gr cioccolato fondente
per la crostata:
200 gr farina 00
4 uova
200 gr burro
180 gr zucchero
80 gr nocciole di nocciole tostate tritate grossolanamente
zucchero a velo
Crostata morbida con crema al cioccolato
Cominciate preparando la crema pasticcera al cioccolato seguendo qui il mio tutorial (ma utilizzando le dosi che indico in questa ricetta!
Fatela raffreddare coperta da pellicola.
Quando sarà fredda, preparate la crostata così: nella ciotola della planetaria (oppure se fate a mano in un recipiente capiente) mettete lo zucchero e il burro a temperatura ambiente: lavorate con la frusta della planetaria (oppure con le fruste elettriche) fino ad ottenere un composto morbido e spumoso.
Aggiungete un uovo alla volta, aspettando che il precedente sia stato completamente assorbito prima unire il successivo, sempre montando con le fruste.
Aggiungete la farina setacciata e metà delle nocciole tritate quindi mescolate con una spatola dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto.
Unite la farina al composto spumoso
Quando tutta la farina sarà amalgamata all’impasto,
L’impasto è pronto
imburrate e infarinate una tortiera (se, come me ne utilizzate una in silicone imburrartela solo leggermente) e versate metà del composto, spalmandolo anche lungo i fianchi della tortiera, così da foderarla con l’impasto.
Foderate la tortiera con l’impasto
Versateci la crema pasticcera fredda, cospargetela con le restati nocciole tritate
Versate la crema e copritela con le nocciole
e coprite col restante impasto della crostata.
Coprite col restante impasto
Accendete il forno a 180°C e cuocetela per circa 50 minuti (se dovesse scurire troppo, copritela con un foglio di carta di alluminio trascorsi almeno 30 minuti da che avrete infornato.
Prima di sfornare fate comunque la prova stecchino.
Quando sarà raffreddata, cospargetela a piacere con zucchero a velo e servite.
L’interno della torta
Crostata morbida con crema al cioccolato
Se ti è piaciuta questa ricetta vieni a lasciarmi il tuo like su Facebook
Oppure vieni a scoprire il mio blog Vegetariano/Vegano Il verde in Tavola