Focaccia dolce sofficissima all’uva – la ricetta
Bentornati su Fulvia’s Kitchen
Nei giorni scorsi mi ha preso la voglia di provare a fare una focaccia dolce con la frutta.
E allora mi sono documentata un po’ sia sulle riviste che leggo di solito e anche sul web.. e, sono impazzita!!!
Ci sono davvero tantissime ricette e tutte millantano sofficità e bontà: allora ho voluto provare a mixare qualche ricetta trovata dando, come al solito, il mio tocco personale, soprattutto per quanto riguarda la scelta delle farine: basta 00!
E allora ho provato con semola rimacinata di grano duro e farina integrale… risultato?
Guardate le foto e immaginate di dare un bel morso a quella sofficissima focaccia dolce, ricca di frutta!!
Non avete ancora messo le mani in pasta??? Forza, non siete curiosi?? 😉

Focaccia dolce sofficissima all’uva
Ingredienti per 6 persone
300 gr semola rimacinata di grano duro
250 gr farina integrale di grano tenero oppure 00
30 gr malto d’orzo oppure miele
100 gr zucchero semolato
8 gr sale
essenza di vaniglia
14 gr lievito di birra fresco
460 ml di acqua tiepida
uva nera
30 ml burro fuso + zucchero per la superficie

Preparate per prima cosa il lievitino: mescolate le 2 farine e prendetene 200 gr, mettendoli in una ciotola molto capiente (dovrete fare qui tutti l’impasto) assieme al malto d’orzo e al lievito che avrete sciolto in 360 ml di acqua tiepida.
Il composto risulterà molto liquido ma è perfetto così.

Lasciatelo lievitare in un luogo tiepido coprendo la ciotola con pellicola per almeno un’ora – sulla superficie dovranno formarsi tante bollicine.

Trascorso questo tempo riprendete il lievito e aggiungeteci le farine rimanenti, l’essenza di vaniglia, lo zucchero, il sale e 100 ml di acqua tiepida.
Mescolate bene e non spaventatevi se l’impasto risulterà molto morbido e appiccicoso.

Rimettete a lievitare coperto con pellicola in un luogo tiepido per almeno 2 oro o fino a quando il composto non avrà raddoppiato di volume.

Lavate gli acini d’uva, tagliateli a metà e privateli dei semini.

Foderate una teglia per focaccia (coi bordi belli alti) con carta da forno (io l’ho inumidita così da sistemarla al meglio) e versateci l’impasto al termine della seconda lievitazione.

Fate sciogliere 30 gr di burro (al microonde ci vuole davvero pochissimo) e spennellate la superficie della focaccia, quindi utilizzando i polpastrelli finite di stendere l’impasto; cospargetelo con un paio di cucchiai di zucchero e decorate con gli acini di uva.

Coprite con della pellicola e fate riposare nuovamente la focaccia per circa 30 minuti.

Accendete il forno a 180 °C e infornate per circa 20/25 minuti, dovrà risultare ben dorata in superficie.
Da gustare sia tiepida che a temperatura ambiente.
Volendo, potete anche congelarla tagliata a cubotti.
Ti piacciono le mie ricette? Iscriviti al mio blog qui
Vieni anche a lasciarmi il tuo like su Facebook
Ti aspetto anche sul mio blog Vegetariano/Vegano Il verde in Tavola

bella!!! e sicuramente ottima.
grazie… :-*
mamma mia che bella, si vede dalla foto che è sofficissima, la proverò, io adoro l’uva 🙂 un abbraccio cara :*
davvero una nuvoletta!!! 🙂
Golosissima ed invitante! Sei troppo brava!
Ma Grazie!! Sono felice che ti piaccia… A presto ??